Home » Articles posted by Gabriele Fiannacca

Author Archives: Gabriele Fiannacca

Proroga progetto finale – da Creative a Interreg

Gentilissimi,
sono Gabriele [...] e ho frequentato il Master nella sessione di Novembre 2017.
[testo rimosso a tutela del corsista]

Detto ciò chiedo ufficialmente la proroga per la realizzazione della prova finale.

Premesso che cercherò di seguire fino all’ultimo, sia per una mia sfida personale che per dare al meglio la prova finale, un progetto reale.
Nel caso però non riuscissi a raggiungere questo obiettivo avrei bisogno di sapere anche dettagli sulla simulazione.

Come mi avete già risposto possiamo già esercitarci su call scadute, oltre a questo è plausibile un vostro invio di una “esercitazione tipo” dove il corsista può sostenere la prova finale individuato una tema preciso?

A mio parere durante le lezioni non c’è stato il tempo di approfondire le ipotesi di simulazioni e pertanto chiedo ulteriori chiarimenti in merito.

Per me è importantissimo ottenere questo master e passati questi mesi di ricerca sarebbe un peccato non raggiungere questo risultato.

Colgo l’occasione per ringraziarvi e inviarvi i miei migliori saluti.

Gabriele

 

Gentile corsista,

innanzitutto le ricordiamo che per le proroghe e comunicazioni riservate è meglio utilizzare l’indirizzo mail dell’helpdesk, anche per tenere meglio traccia del processo.

La invitiamo quindi a scriverci (in risposta a eventuali mail precedenti) per chiedere la proroga.

Quanto agli altri quesiti: Interreg Italia-Francia Marittimo è programma perfettamente eleggibile per l’esercitazione. Allo stesso modo si può utilizzare una call precedente invece di aspettare quella imminente (ma in genere è sempre meglio utilizzare la più recente). Non è invece possibile realizzare il project work su formulari o esercitazioni standard. Non sarebbe più, infatti, un lavoro concreto, ma solo un qualcosa di inferiore a una esercitazione d’aula. E’ di fatto obbligatorio, se tiene al Master, lavorare su formulari ufficiali, e rispondere in tutto e per tutto ai requisiti della call, anche in un progetto simulato , dove si potranno sintetizzare solo i dati dei partner (ovviamente non coinvolti ).

Cordialmente

 

Helpdesk

 

 

 

 

Informazioni elaborazione del progetto e scadenze calls

Gentilissimi,

ho frequentato il ciclo di lezioni in aula del master in europrogettazione, 06-11 novembre 2017.
Ho deciso di seguire le calls di Europa Creativa e seguendo la sua DG e l’agenzia collegata ho trovato calls già scadute e altre prossime alla scadenza come la Call for proposals EAC/S23/2017 che scade il prossimo 5 febbraio.
Inizialmente ero orientato a realizzare un progetto reale, ma il mio attuale lavoro e l’idea progettuale molto articolata che ho in mente non mi consentono di presentarlo in tempo utile.
Per questo vi chiedo se fosse possibile realizzare un progetto originale simulato rispondendo a calls già scadute come per esempio la EACEA/ 35/2017, scaduta il 22 novembre u.s.
Certo di una vostra gentile risposta, invio i miei migliori saluti.

Gabriele

 

gentile corsista,

come già detto durante il Master, sì, è possibile presentare un project work sull’ultima call scaduta del programma prescelto, nel caso non se ne preannunci una nuova in tempi ragionevoli.

Un cordiale saluto

Helpdesk