Home » Consigli richiesti al Blog » Master in europrogettazione: Invio materiale tesina su Creative Europe, i formulari

Master in europrogettazione: Invio materiale tesina su Creative Europe, i formulari

Buongiorno, io e le mie colleghe abbiamo frequentato il master nel mese di febbraio dello scorso anno. Abbiamo ottenuto una proroga e pertanto ci troviamo a dover presentare la tesina la prossima settimana. Avevo precedentemente scritto all’Help desk in merito al formulario ma purtroppo la nostra problematica permane. Non abbiamo scaricato in tempo il formulario per il progetto di cooperazione all’interno del sottoprogramma cultura di Europa creativa e nonostante avessimo acquisito il PIC e seguito le indicazioni, il formulario dopo il 1 ottobre è stato rimosso dalla piattaforma (in tutta onestà era un aspetto che non sapevamo altrimenti lo avremmo scaricato subito).
Per ovviare al problema abbiamo anche contattato l’Agenzia Italiana di Europa Creativa e, nonostante la disponibilità, hanno potuto inviarci soltanto il formulario scansionato e non in formato editabile. Nella stesura del progetto abbiamo pertanto seguito la traccia del formulario ma quello che potremo inviare all’Università sarà un file in word.
Volevo chiedere se fosse possibile, per rientrare nella tempistica, consegnare il nostro progetto in word, allegando il formulario in pdf che ci ha inviato l’agenzia di Europa creativa per un vostro riscontro pratico.
La prossima call per i progetti di cooperazione sarà pubblicata nel mese di maggio e ci impegniamo, qualora avessimo un assenso da parte Vostra, a trascrivere il progetto precedentemente inviato in word all’interno del formulario e ad inviarlo prontamente per mostrare il nostro impegno e la serietà con la quale ci siamo approcciate alla progettazione.
Rimaniamo in attesa.
Cordiali saluti

Claudia

 

Gentile corsista,

visti i vostri sforzi, potete assolutamente optare per il formulario in word, allegando anche la versione scansionata del formulario originale. Non ci sarà bisogno di trascriverlo ulteriormente in futuro. Ciò che ci interessa è un contenuto rispettoso della modalità di presentazione, ma una buona imitazione per noi ha lo stesso valore dell’originale. L’importante è non tralasciare alcuna sezione. La parte di budget fornitecela in excel per facilitare gli opportuni controlli.

Cordialmente

Helpdesk

 


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>